Montevecchia International Chess 

15 - 18 Giugno 2023

via del Fontanile 1. 23874 Montevecchia (LC)


Convenzioni per i giocatori:

Hotel Melas - via Bergamo, Merate (LC)

website: CLICCA QUI


Gli accompagnatori dei giocatori a Montevecchia e nei paesi limitrofi troveranno numerosi attrazioni turistiche, gastronomiche e paesaggistiche da visitare. La zona è caratterizzata da una natura rigogliosa, con colline verdi, parchi naturali e incantevoli panorami. Inoltre, ci sono molte ville storiche, musei e siti culturali da esplorare. Gli appassionati di gastronomia possono gustare i prelibati salumi e formaggi locali, accompagnati dai rinomati vini della zona. Infine, gli accompagnatori possono godere di una vasta gamma di attività all'aria aperta, come escursioni a piedi o in bicicletta. In sintesi, Montevecchia e la Brianza offrono una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti, permettendo agli accompagnatori di trascorrere il loro tempo libero in modo piacevole e interessante. 


A pochi passi da Montevecchia:

Santuario della Beata Vergine del carmelo

Orari di apertura:

Sabato ore:


 14:00 - 19:00


Domenica ore:

 9:00 - 12:00
14:00 - 19:00

https://santuario.parrocchiamontevecchia.it/la-storia

Parco regionale di Montevecchia e della valle del Curone

Luogo incantevole in cui uomo e natura convivono armoniosamente. Si tratta di un’area in cui sono presenti zone di rilevante interesse ambientale, centri urbani, insediamenti produttivi e aree destinate all’agricoltura e all’allevamento. Il Parco è attraversato dai torrenti Curone e Molgoretta e presenta una ricca varietà di percorsi che costituiscono ottime occasioni per trascorrere una giornata all’aria aperta 


https://www.parcocurone.it

Traghetto di Leonardo da Vinci

Realizzato su progetto di Leonardo da Vinci (codice Windsor datato 1513) collega la provincia di Lecco con quella di Bergamo, il traghetto non è motorizzato ma sfrutta la corrente dell'acqua per spostarsi da una sponda all'altra.


Via Adda 7, Imbersago Lecco 


https://www.eccolecco.it/natura-paesaggi/laghi-fiumi/traghetto-di-leonardo-imbersago/

Centrale idroelettrica Bertini

Sempre passeggiando in riva al fiume Adda è possibile visitare questa splendida struttura. Realizzata dalla società Edison nel 1898 è tra le centrali idroelettriche ancora funzionanti più antiche d'europa. All'epoca della costruzione le sue turbine erano seconde al mondo per potenza solo a quelle installate presso le cascate del Niagara

Villa Manzoni

Villa Manzoni è un edificio in stile neoclassico situato a Lecco nel quartiere Caleotto. Trasformato in museo letterario fu la residenza della famiglia di Alessandro Manzoni che vi trascorse, come lui stesso scrive nell'introduzione al Fermo e Lucia, tutta l'infanzia, l'adolescenza e la prima giovinezza. 


http://www.museilecco.org/museomanzoniano.htm

Villa Reale

La Villa Reale di Monza è un gioiello architettonico ricco di storia. Attraversando le sue sale è ancora percepibile l’influenza austriaca, la grandeur napoleonica e la maestosità risorgimentale dei Savoia che la scelsero come residenza estiva. 


https://reggiadimonza.it/

Attrazioni turistiche, gastronomiche e paesaggistiche per gli accompagnatori

una giornata sul fiume Adda per grandi e bambini

Pista ciclabile dell'Adda da Cassano a Lecco pedala alla scoperta dei luoghi che ispirarono Leonardo da Vinci per le sue opere d'arte e per i progetti idraulici
Noleggio bici a Robbiate a 7,5 Km da Montevecchia trovi proposte e soluzioni per pedalare nella natura incontaminata della ciclovia dell'Adda
Traghetto di Leonardoa 10 Km da Montevecchia anche i bambini potranno pedalare sulla ciclabile dell'Adda, o scoprire a Imbersago il traghetto di Leonardo 
Madonna del Boscoil Santuario della Madonna del Bosco, monumento del barocco lombardo, è nelle vicinanze del Traghetto di Leonardo
Centrale idroelettr. Bertini è seconda per potenza solo a quella delle Cascate del Niagara. Si trova a Cornate d'Adda, 12 Km da Montevecchia
Castello Visconteoil castello è un luogo interessante da visitare, costruito nel XIV secolo si trova  a Trezzo sull'Adda, 20 Km da Montevecchia
Centrale idroelettr. Taccanidavanti al Castello Visconteo si trova una centrale idroelettrica dell'inizio del 900 visitabile e tuttora ancora funzionante
Crespi d'Adda il villaggio operaio di Crespi d'Adda,  esempio di archeologia industriale del nostro recente passato, si trova a 22 Km da Montevecchia

escursioni, passeggiate, camminate nei parchi intorno a Montevecchia

Parco valle del Curoneè un'oasi nella Brianza con sentieri semplici e adatti anche ai bambini. Da Montevecchia si può andare alla scoperta delle piramidi o seguire altri facili sentieri nella natura
L'ambiente del parconel Parco del Curone sono presenti zone di interesse ambientale, zone agricole, allevamenti, monumenti architettonici di grande valore artistico e culturale
Santuario Beata Vergineil Santuario della Beata Vergine del Carmelo si trova proprio in cima al colle di Montevecchia e ci si arriva salendo una scalinata di 180 gradini
Lago di Sartiranail lago di Sartirana si trova nel comune di Merate, in una zona delimitata dal Parco Regionale Adda Nord e dal Parco della Valle del Curone

spa, terme, fitness, benessere e parchi per bambini

Monticello SPASPA e Fitness Experience a soli 15 minuti di auto da Montevecchia: 17 ambienti sensoriali, 40 tipi di trattamenti corpo, 7 vasche interne ed esterne, 1000 metri quadri dedicati al fitness
Acquaworld Concorezzoè il primo parco acquatico coperto in Italia: 11 piscine riscaldate, 7000 mq di giardino estivo, fitness e benessere per tutti, dai genitori ai bambini. A Concorezzo, 18 Km da Montevecchia
Leolandiail parco a tema per bambini nel verde con 8 aree a tema, oltre 50 attrazioni e giostre adatte a tutte le età, spettacoli, animali e la storica Minitalia. A Brembate, 22 Km da Montevecchia